Paolo Benegiamo was born in Galatina, south-east Italy, in 1969. After a few years at the conservatoire and the classical high school diploma, he graduated in modern literature at the University of Salento. He learned to photograph by attending "L'occhio" club in Galatone. From 1998 to 2000 he lived in Gjirokastra, Albania, as a lecturer in Italian at the local university. He recounted this experience in a photo essay which he exhibited at the University of Gjirokastra, in the «Images on the road by Giovenzana» space in Milan curated by Lanfranco Colombo, at the Franco Parenti theater also in Milan, at the Teatro stabile d’innovazione Koreja in Lecce. After a stage of processing the transition from analogue to digital, in 2010 he returned to light writing, getting passionate about urban reportage and music photography. In the latter area he has been collaborating with various institutions, in particular with the «Alba music festival» for which he produced four exhibitions, in 2019, 2022, 2023 and 2024. He teaches Italian and Latin at the «Leonardo da Vinci» high school in Alba.
|
Paolo Benegiamo nasce a Galatina (Lecce) nel 1969. Dopo alcuni anni di conservatorio, e la maturità classica, si laurea in lettere moderne all’Università del Salento con una tesi su Achille Campanile. Impara a fotografare frequentando il circolo «L’occhio» di Galatone. Dal 1998 al 2000 vive ad Argirocastro, in Albania, da lettore di italiano nel locale ateneo. Racconta questa esperienza in un fotoreportage che espone all’Università di Argirocastro, nello spazio «Images on the road by Giovenzana» di Milano a cura di Lanfranco Colombo, presso il teatro Franco Parenti sempre a Milano, presso il Teatro stabile d’innovazione Koreja a Lecce. Dopo una fase di elaborazione del passaggio dall’analogico al digitale, dal 2010 torna alla scrittura di luce: si appassiona al reportage urbano e alla fotografia di musica. In quest’ultimo ambito collabora con varie istituzioni, in particolare con l’«Alba music festival» con il quale produce quattro mostre, nel 2019, 2022, 2023 e 2024. Insegna italiano e latino al liceo «Leonardo da Vinci» di Alba. |
MOSTRE
Gli sguardi della musica
per Alba music festival 2024
chiesa di San Giuseppe, Alba, CN, 23 maggio - 16 giugno 2024
Ad occhi chiusi
per Alba music festival 2023
chiesa di San Giuseppe, Alba, CN, 28 maggio - 31 luglio 2023
Ensemble - Di nuovo insieme
per Alba music festival 2022
chiesa di San Giuseppe, Alba, CN, 22 maggio - 31 luglio 2022
Music in black&white
per Alba music festival 2019
chiesa di San Giuseppe, Alba, CN, 25 maggio - 2 giugno 2019
FotoCorde
per la rassegna musicale "Intorno alla chitarra" e con l'associazione Asanimus
– Civico istituto musicale "L. Rocca", Alba, CN, da giugno 2019 - permanente
– Biblioteca civica, Alba, CN, 16-31 maggio 2019
– Coro della Maddalena, Alba, CN, 5 aprile - 3 maggio 2019
Silenzio, musica
in collaborazione con il 3° concorso internazionale "Musica in Langa"
Cappella di Sant'Anna, Castiglione Falletto, CN, 23-24 marzo 2019
In Albania. Viaggio ad Argirocastro
– Cantieri Teatrali Koreja, a cura di Tonio De Nitto, Lecce, gennaio-febbraio 2004
– Fastweb Foyer del Teatro Franco Parenti, a cura di Eleonora Bordonaro, Milano, gennaio 2003
– Spazio "Images on the road by Giovenzana", a cura di Lanfranco Colombo (nuovo editing), Milano, ottobre 2002
– Festa dell'Unità, a cura di Mauro Marino, Lecce, settembre 1999
– Spazio "Images on the road by Giovenzana", a cura di Lanfranco Colombo, Milano, giugno 1999
– Università "Eqërem Çabej", a cura di Teodor Bilushi, Argirocastro, Albania, dicembre 1998
WEB
Lecce d'ombra e di luce, e-book con prefazione di Mauro Marino, Fondo Verri, Lecce 2020
Intervista per Alba music festival 2020
Gallerie fotografiche in:
Alba music festival
Osservatorio Balcani e Caucaso
DOCENZA
La fotografia tra tecnica, racconto e creatività, laboratorio nell'ambito di un'assemblea d'istituto diffusa
Liceo L. da Vinci, Alba, CN, 1° marzo 2024
Fotografia come esperienza. L'ombra, la luce, l'incontro, laboratorio nell'ambito di un'assemblea d'istituto diffusa
Liceo L. da Vinci, Alba, CN, 31 maggio 2023
Camminare, cercare, vedere, corso di fotografia (20 ore) nell'ambito del progetto PON "La globalizzazione: una scelta consapevole e non una via obbligata"
Liceo L. da Vinci, Alba, CN, settembre-novembre 2019
Tracce, corso di fotografia (10 ore) nell'ambito del progetto "La bellezza del territorio: conoscere per valorizzare"
Liceo L. da Vinci, Alba, CN, febbraio-aprile 2019
Impariamo la fotografia: un linguaggio tra documento, narrazione e poesia, corso di formazione (10 ore)
Liceo L. da Vinci, Alba, CN, aprile-maggio 2018
FORMAZIONE
Seminario con Leonello Bertolucci, "Costruzione di un portfolio. Il biglietto da visita di un fotografo", Marittima, LE, agosto 2014
Seminario con Mario Spada, "Fotografia di strada. Tecnica e pratica. Elementi principali per la creazione di un portfolio", Lecce, luglio 2014
Seminario con Leonello Bertolucci, "Reportage e progettualità. Da un'idea il progetto, la realizzazione, l'editing, l'esito finale", Marittima, LE, agosto 2013
Corso di sceneggiatura presso Ipotesi cinema - Istituto Paolo Valmarana, con Ermanno Olmi e Antonio De Gregorio, Bassano del Grappa, VI, novembre 1996
Frequentazione, con studio della tecnica di sviluppo e stampa del negativo, del club fotocineamatori "L'occhio", Galatone, LE, 1996-1998
Laurea in lettere moderne (110/110 e lode) con tesi su Achille Campanile. Il monocolo, gli asparagi e l'immortalità dell'anima, relatore prof. Donato Valli, Università del Salento, febbraio 1995
Diploma di maturità (60/60), liceo classico Pietro Colonna, Galatina, LE, luglio 1988
Gli sguardi della musica
per Alba music festival 2024
chiesa di San Giuseppe, Alba, CN, 23 maggio - 16 giugno 2024
Ad occhi chiusi
per Alba music festival 2023
chiesa di San Giuseppe, Alba, CN, 28 maggio - 31 luglio 2023
Ensemble - Di nuovo insieme
per Alba music festival 2022
chiesa di San Giuseppe, Alba, CN, 22 maggio - 31 luglio 2022
Music in black&white
per Alba music festival 2019
chiesa di San Giuseppe, Alba, CN, 25 maggio - 2 giugno 2019
FotoCorde
per la rassegna musicale "Intorno alla chitarra" e con l'associazione Asanimus
– Civico istituto musicale "L. Rocca", Alba, CN, da giugno 2019 - permanente
– Biblioteca civica, Alba, CN, 16-31 maggio 2019
– Coro della Maddalena, Alba, CN, 5 aprile - 3 maggio 2019
Silenzio, musica
in collaborazione con il 3° concorso internazionale "Musica in Langa"
Cappella di Sant'Anna, Castiglione Falletto, CN, 23-24 marzo 2019
In Albania. Viaggio ad Argirocastro
– Cantieri Teatrali Koreja, a cura di Tonio De Nitto, Lecce, gennaio-febbraio 2004
– Fastweb Foyer del Teatro Franco Parenti, a cura di Eleonora Bordonaro, Milano, gennaio 2003
– Spazio "Images on the road by Giovenzana", a cura di Lanfranco Colombo (nuovo editing), Milano, ottobre 2002
– Festa dell'Unità, a cura di Mauro Marino, Lecce, settembre 1999
– Spazio "Images on the road by Giovenzana", a cura di Lanfranco Colombo, Milano, giugno 1999
– Università "Eqërem Çabej", a cura di Teodor Bilushi, Argirocastro, Albania, dicembre 1998
WEB
Lecce d'ombra e di luce, e-book con prefazione di Mauro Marino, Fondo Verri, Lecce 2020
Intervista per Alba music festival 2020
Gallerie fotografiche in:
Alba music festival
Osservatorio Balcani e Caucaso
DOCENZA
La fotografia tra tecnica, racconto e creatività, laboratorio nell'ambito di un'assemblea d'istituto diffusa
Liceo L. da Vinci, Alba, CN, 1° marzo 2024
Fotografia come esperienza. L'ombra, la luce, l'incontro, laboratorio nell'ambito di un'assemblea d'istituto diffusa
Liceo L. da Vinci, Alba, CN, 31 maggio 2023
Camminare, cercare, vedere, corso di fotografia (20 ore) nell'ambito del progetto PON "La globalizzazione: una scelta consapevole e non una via obbligata"
Liceo L. da Vinci, Alba, CN, settembre-novembre 2019
Tracce, corso di fotografia (10 ore) nell'ambito del progetto "La bellezza del territorio: conoscere per valorizzare"
Liceo L. da Vinci, Alba, CN, febbraio-aprile 2019
Impariamo la fotografia: un linguaggio tra documento, narrazione e poesia, corso di formazione (10 ore)
Liceo L. da Vinci, Alba, CN, aprile-maggio 2018
FORMAZIONE
Seminario con Leonello Bertolucci, "Costruzione di un portfolio. Il biglietto da visita di un fotografo", Marittima, LE, agosto 2014
Seminario con Mario Spada, "Fotografia di strada. Tecnica e pratica. Elementi principali per la creazione di un portfolio", Lecce, luglio 2014
Seminario con Leonello Bertolucci, "Reportage e progettualità. Da un'idea il progetto, la realizzazione, l'editing, l'esito finale", Marittima, LE, agosto 2013
Corso di sceneggiatura presso Ipotesi cinema - Istituto Paolo Valmarana, con Ermanno Olmi e Antonio De Gregorio, Bassano del Grappa, VI, novembre 1996
Frequentazione, con studio della tecnica di sviluppo e stampa del negativo, del club fotocineamatori "L'occhio", Galatone, LE, 1996-1998
Laurea in lettere moderne (110/110 e lode) con tesi su Achille Campanile. Il monocolo, gli asparagi e l'immortalità dell'anima, relatore prof. Donato Valli, Università del Salento, febbraio 1995
Diploma di maturità (60/60), liceo classico Pietro Colonna, Galatina, LE, luglio 1988